• Home
  • Camere
  • Visita Guidata
  • Aperitivo
  • Eventi Privati
  • CastelloInMovimento
  • Il Castello
  • Territorio
  • Contatti
  • Inglese
  • Home
  • Camere
  • Visita Guidata
  • Aperitivo
  • Eventi Privati
  • CastelloInMovimento
  • Il Castello
  • Territorio
  • Contatti
  • Inglese

CASTELLO MALASPINA DI FOSDINOVO

TRA STORIE E LEGGENDE

Il primo a chiamarsi Malaspina fu Alberto, discendente diretto di Oberto, capostipite della nobile ed illustre famiglia degli Obertenghi (945 d.C.). Sull’origine di questo nome si sprecano teorie e leggende. Una di queste, illustrata in un dipinto conservato in una sala del castello, ne fa risalire l’origine all’anno 540 d.C. quando il giovane nobile Accino Marzio vendicò la morte del padre sorprendendo il re dei Franchi Teodoboerto nel sonno e trafiggendolo alla gola con una spina. Il grido disperato del re “Ah ! mala spina !” dette origine al cognome e, in seguito, al motto di famiglia “Sum mala spina bonis, sum bona spina malis”.

Colpevole di Amare

Il Fantasma di Bianca

Una volta entrati nella sala del trono, alzate gli occhi, le macchie che vedete sul soffitto raccontano la storia di Bianca Maria Aloisia, figlia del marchese, colpevole di aver amato perdutamente uno stalliere. Nel 1620, il padre la fece murare viva insieme al suo cane e ad un cinghiale, simbolo di ribellione. Da quel momento, nelle macchie impresse sul soffitto, si riconoscono il padre, la figlia e i due animali. E sono in molti coloro che sostengono di aver visto lo spirito della giovane aggirarsi per il castello o un cuore palpitare nel letto che fu di suo padre…

storia di un'amicizia

Dante Alighieri

Per oltre un anno Dante Alighieri soggiornò in Lungiana alla corte dei Malaspina, stringendo salda amicizia soprattutto con Moroello e Franceschino. Fu ospitato anche al Castello di Fosdinovo per dirimere una antica faccenda in corso con i Vescovi di Luni. Ancora oggi è possibile visitare quella che fu la sua stanza riadattata da un’antica cappella, che da allora è chiamata in suo onore la Camera di Dante.

Le nostre Stanze

Soggiorna all'interno del castello

PAPPAGALLI

Camera Pappagalli La Camera dei Pappagalli deve il suo nome ai particolari arredi e dipinti presenti sul muro, oltre che agli acquerelli della Zia Gaby,...
From
€220 per notte
View Detail

ARTISTI

CAMERA ARTISTI Deve il suo nome all’usanza che divenne quasi una prassi durante il periodo ottocentesco di ospitare in queste stanze artisti, soprattutto...
From
€95 per notte
View Detail

TORRETTA

CAMERA LA TORRETTA Situata nella torre ovest, questa grande stanza si trova sotto i camminamenti di ronda, precisamente sotto la Toretta dove facevano...
From
€205 per notte
View Detail


  • Indirizzo

    Castello Malaspina di Fosdinovo
    Via Papiriana, Fosdinovo
    54035 Massa-Carrara

  • Contatti

    Tel.:

    • +390187680013
    • +390187 68891
    • +393498163641

    info@castellodifosdinovo.it

  • Newsletter

  • Riconoscimenti

  • Follow Us

    • facebook
    • instagram
  • Privacy Policy | Cookie Policy
  • Home
  • Camere
  • Visita Guidata
  • Eventi Privati
  • CastelloInMovimento
  • Il Castello
  • Territorio
  • Contatti
  • English
© Copyright 2022 | Createt By LR