La Camera dei Pappagalli deve il suo nome ai particolari arredi e dipinti presenti sul muro, oltre che agli acquerelli della Zia Gaby, sorella del Marchese Carlo Filippo, che passava la villeggiatura a dipingere sui pratini pensili del castello.
Un tempo un enorme voliera appesa al soffitto ospitava specie rare ed esotiche di pappagalli variopinti.
Le stanze situate in questa zona del castello si affacciano tutte sull’antico borgo medievale e godono di una vista che raggiunge la costiera tirrenica, Porto Venere ed il Golfo della Spezia.
Al piano si accede alla loggetta rinascimentale e al salotto comune con zona wi-fi.
Visita Guidata del Castello (€10 / Una volta / Per persona )
Altre Camere
che ti potrebbero interessare
BIFORE
CAMERA DELLE BIFORE
Questa la stanza più grande del castello, dove il popolo fosdinovese assistette al parto pubblico dell'erede della marchesa Maria...
CAMERA ARTISTI
Deve il suo nome all’usanza che divenne quasi una prassi durante il periodo ottocentesco di ospitare in queste stanze artisti, soprattutto...
CAMERA LA TORRETTA
Situata nella torre ovest, questa grande stanza si trova sotto i camminamenti di ronda, precisamente sotto la Toretta dove facevano...